Installare Home Assistant con HACS e Tailscale

Introduzione
In questa guida, vedremo come installare Home Assistant utilizzando Docker, come aggiungere il plugin HACS (Home Assistant Community Store) per estendere le funzionalità con componenti personalizzati, e come usare Tailscale per connetterti in modo sicuro senza bisogno di port forwarding. Con questa configurazione, potrai gestire Home Assistant facilmente, accedere da remoto in modo sicuro e senza complicazioni.
Vantaggi di questa configurazione:
- Sicurezza avanzata con Tailscale (VPN) e Home Assistant.
- Facilità di gestione con Docker per Home Assistant e HACS.
- Accesso remoto sicuro, senza port forwarding.
Prerequisiti
Prima di iniziare, assicurati di avere:
- Un server locale dove eseguire Home Assistant (può essere un PC, Raspberry Pi, Intel NUC, ecc.);
- Docker e Docker Compose installati sul server;
- Un account GitHub (necessario per l’installazione di HACS);
- Tailscale per creare una VPN sicura per l’accesso remoto.
1. Installazione di Docker e Docker Compose
Se Docker e Docker Compose non sono già installati, segui questi passaggi per installarli:
Installazione di Docker:
|
|
Installazione di Docker Compose:
|
|
Verifica che Docker e Docker Compose siano installati correttamente:
|
|
2. Installazione di Home Assistant con Docker
Creazione delle cartelle di configurazione
Per mantenere tutto organizzato, crea una cartella per i dati di Home Assistant:
|
|
Creazione del file Docker Compose per Home Assistant
Dentro la cartella appena creata, crea un file chiamato docker-compose.yml
con questa configurazione:
|
|
Avvio del container di Home Assistant
Avvia il container di Home Assistant con il comando:
|
|
Ora, Home Assistant sarà in esecuzione e raggiungibile su http://localhost:8123
.
3. Installazione di HACS (Home Assistant Community Store)
Per espandere le funzionalità di Home Assistant, puoi usare HACS, che ti permette di aggiungere componenti e integrazioni dalla comunità.
Scarica e installa HACS
Esegui il seguente script per scaricare e installare HACS:
|
|
Riavvia Home Assistant
Dopo aver installato HACS, riavvia il container di Home Assistant per applicare le modifiche:
|
|
Aggiungi HACS a Home Assistant
- Vai su Impostazioni > Dispositivi e servizi.
- Clicca sul tasto “+” in basso e cerca HACS.
- Segui le istruzioni per collegarti al tuo account GitHub e completare l’installazione.
Ora puoi accedere a tutte le integrazioni e componenti della comunità di Home Assistant tramite HACS.
4. Configurazione di Tailscale per l’accesso sicuro
Per garantire che l’accesso a Home Assistant sia sicuro anche da remoto, utilizziamo Tailscale, una VPN che ti consente di accedere ai tuoi dispositivi in modo protetto, senza port forwarding.
Installazione di Tailscale
Installa Tailscale sul server e sui dispositivi da cui desideri accedere a Home Assistant.
- Installa Tailscale sul server:
|
|
- Installa Tailscale sui dispositivi (PC, smartphone, ecc.):
Scarica Tailscale dal sito ufficiale per tutti i dispositivi da cui vuoi accedere a Home Assistant.
Connetti il server alla rete Tailscale
Esegui il comando sudo tailscale up
per connettere il tuo server alla rete Tailscale. Dopo il login, otterrai un IP privato per il tuo server.
Accedi a Home Assistant tramite Tailscale
Ora puoi accedere a Home Assistant utilizzando l’IP privato di Tailscale, senza port forwarding. Ad esempio, accedi a Home Assistant tramite:
|
|
5. Accesso remoto sicuro senza port forwarding
Grazie a Tailscale, non è necessario fare port forwarding sul router. Puoi accedere a Home Assistant da qualsiasi dispositivo che abbia Tailscale installato, in modo sicuro, tramite la VPN privata.
6. Conclusioni
Ora hai una configurazione di Home Assistant sicura e scalabile con HACS per le integrazioni, e l’accesso remoto tramite Tailscale senza port forwarding. Questa configurazione ti permette di:
- Accedere in modo sicuro e remoto a Home Assistant senza esporre il server su Internet.
- Gestire facilmente il tuo sistema con Docker e HACS.
- Mantenere il sistema sicuro grazie alla VPN di Tailscale.
Risorse aggiuntive:
Con questa guida, hai imparato a configurare Home Assistant con il plugin HACS e a proteggere l’accesso remoto con Tailscale. Buon divertimento con la tua automazione domestica!
Bisogno di una mano?
Se qualcosa non funziona come dovrebbe non preoccuparti, sei sulla strada giusta. Fai una passata per verificare punto per punto che i prerequisiti siano soddisfatti e assicurati di partire da un ambiente il più possibile pulito. In caso ci siano ancora dei problemi non esitare a lasciare un commento in modo che io o qualcun altro ti possa aiutare.